Precedente
Successivo

Libro scritto in francese - Il giardino giapponese: nozioni di base

Reference 1-LIV-323141
22,00 €
Tax included

Libro - The Japanese Garden: Basic Elements, edizioni Sully, Fuji Keisuke e Marie Maurin

Dettagli del prodotto

Origine del prodotto Fatto in Francia
Lingua Scritto in francese

Consegna

Tempi di consegna:
Da 1 a 3 giorni lavorativi per Francia, Belgio e Svizzera.
Da 3 a 5 giorni lavorativi per gli altri paesi in Europa.
Da 3 a 5 giorni lavorativi per gli altri paesi tramite DHL.

Questo articolo viene spedito dal nostro magazzino in Francia.

Puoi restituire o cambiare un articolo entro 14 giorni dalla ricezione dell'ordine. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Politica di reso.

Descrizione

Edizioni Sully - Collezione Le Prunier
Numero di pagine: 176
Formato: 200 x 200
Data di rilascio: ottobre 2018
Lingua : Francese
ISBN: 978-2-35432-314-1
tradotto dal giapponese da Marie Maurin
2 colori

Questo libro è una guida pratica per gli amanti del Giappone che vogliono iniziare a creare un giardino in stile "montagna e acqua".

I giardini giapponesi mettono in gioco tutti i tipi di elementi - lanterne, gruppi di pietre, bacini per abluzioni, staccionate, cancelli... -, disposti in modo estremamente sottile e preciso, siano essi le rocce erette più magnifiche o la pietra più piccola su cui si metti il ​​piede. Nel corso della loro lunga storia, che va dall'antichità ai giorni nostri, hanno dato origine a forme e disposizioni molto diverse.
(Fuji Keisuke)

Questo libro è una guida pratica per gli amanti del Giappone che vogliono iniziare a creare un giardino in stile "montagna e acqua". Contiene numerose illustrazioni, schizzi e altri piani molto precisi, in grado di rispondere alle tante domande che hanno. Gli elementi che costituiscono la struttura di base dei giardini dell'Arcipelago vi sono presentati in molteplici sfaccettature così da permettere a ciascuno di fare la propria scelta e “costruire” un proprio giardino giapponese, basato su un autentico dialogo tra l'uomo e la natura.
(Maria Maurino)